Entra nel vivo la fase operativa del progetto europeo Co-Created (CO-CREATion approaches for European civil servants: EDucational framework) finanziato dalla linea KA2 Cooperazione Strategica per lo sviluppo dell'innovazione del programma Erasmus +, e promosso dall’Unione degli Assessorati in partenariato con l’Union of Bulgarian Black Sea Local Authorities (UBBSLA), la Federación Andaluza de Municipios y Provincias (FAMP) e l’Association des Agences de la Democratie Local (ALDA).
Nella prossima fase, i referenti dei comuni che hanno aderito al progetto, avranno il compito di coinvolgere altri 10-15 colleghi impiegati comunali per rispondere ad uno specifico questionario. Tramite questo strumento, avremo modo di conoscere meglio le esigenze formative dei dipendenti comunali rispetto al tema della co-creazione, delle azioni di volontariato e la loro conoscenza rispetto ai programmi europei.
Il progetto prevede la partecipazione di 60 municipalità selezionate in Bulgaria, Francia, Italia e Spagna e complessivamente saranno raccolti circa 800 questionari.
I risultati saranno discussi a settembre durante un meeting internazionale che si terrà a Siviglia, in Spagna, e guideranno le attività di formazione che saranno implementate nella fase successiva.
I comuni italiani che ad oggi hanno aderito all'iniziativa:
Sambuca di Sicilia (AG) |
Librizzi (ME) |
Vita (TP) |
Aragona (AG) |
Porto Empedocle (AG) |
Aidone (EN) |
Gangi (PA) |
Villafranca Sicula (AG) |
Carini (PA) |
Favara (AG) |
Racalmuto (AG) |
Cianciana (AG) |
Montelepre (PA) |
L'iniziativa è cofinanziata dal programma Erasmus +