"La società contemporanea, infatti, si presenta come multisfaccettata e multidimensionale, attraversata da correnti, spesso turbolenti, che le conferiscono il carattere di movimento". (G. Mulè - Presidente Unione degli Assessorati).
La rivista si presenta composta da tre parti:
il dato - fenomeno sociale oggetto dell'indagine;
il caso - presa di posizione su di un tema particolarmente pregnante;
i contributi - ovvero la disamina delle fonti e dei testi collegati alle tematiche trattate (La sezione “contributi” di questo periodico è sottoposta alla valutazione anonima di un comitato di Referes)
È possibile pubblicare un articolo su tematiche socio-sanitarie e del lavoro sulla rivista "Città in movimento" rispettando i parametri richiesti.
L'articolo verrà sottoposto ad una commissione di valutatori anonimi. Per info e invio degli articoli scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Qui di seguito alcuni numeri della rivista:
|
Città in movimento - Anno I, numero 1 - LUG/SET 2006 |
|
Città in movimento - Anno II, numero 1 - 2007 |
Città in movimento - Anno III, numero 1-2 - 2008 | |
Città in movimento - Anno XVI, numero 1-2 - 2021 |