Notizie

Al via i lavori per il Piano nazionale bullismo e cyberbullismo

Il 25 febbraio 2025 si è svolta a Roma, presso il Ministero dell’istruzione e del merito, la prima riunione del Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, presieduto dal Capo del Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Istituito, con decreto dei ministri Eugenia Roccella e Giuseppe Valditara, il Tavolo coinvolge rappresentanti delle amministrazioni centrali, esperti in psicologia, pedagogia e comunicazione digitale, membri di associazioni impegnate sul tema della prevenzione e del contrasto del bullismo e del cyberbullismo, oltre ai rappresentanti delle Consulte studentesche e delle associazioni dei genitori. Tra i compiti del Tavolo, la redazione di un “Piano di azione integrato” che definisca priorità di intervento e misure efficaci per la prevenzione, il contrasto e il monitoraggio dei fenomeni: si insedieranno a breve i gruppi di lavoro che, in vista della elaborazione del Piano, opereranno sui temi principali emersi nel corso della discussione generale, molto partecipata fra tutti i componenti dell’organismo.

“L’insediamento del Tavolo – ha dichiarato la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella – costituisce un ulteriore passo avanti nella prevenzione e nel contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’alleanza tra famiglia e scuola e la sinergia tra istituzioni, operatori, terzo settore e territori è fondamentale per promuovere una educazione consapevole e responsabile dei bambini e degli adolescenti, delle loro famiglie e degli adulti di riferimento, sia per costruire relazioni positive in famiglia, a scuola e in tutti gli ambienti frequentati da ragazze e ragazzi, sia per favorire un uso responsabile del virtuale, ormai sempre più parte della vita quotidiana di tutti noi”.

 https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/comunicazione/notizie/al-via-i-lavori-per-il-piano-nazionale-bullismo-e-cyberbullismo/

 

 

 

 

  

  

 

 

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter